Home > Africa > Capitali
Condividi su
La capitale della Repubblica Democratica del Congo Kinshasa   Nella tabella sottostante un riepilogo con tutte le capitali dell'Africa, inoltre è presente un'utile mappa con la loro posizione nel continente e la popolazione aggiornata agli ultimi dati o stime disponibili, sia della città vera e propria che del suo agglomerato urbano.

   La capitale dell'Egitto, Il Cairo, è la città più popolosa in Africa, mentre Kinshasa (Repubblica Democratica del Congo) occupa il terzo posto, dopo Lagos, che è stata la capitale della Nigeria fino al 1991, quando questa venne spostata ad Abuja.

   Due Paesi hanno più di una capitale, l'Eswatini (ex-Swaziland) con Mbabane e Lobamba ed il Sudafrica che ne ha addirittura tre, Pretoria, Città del Capo e Bloemfontein.

   Ben 17 capitali si trovano ad oltre 1.000 metri d'altezza; alcune superano questa soglia di poco, mentre altre arrivano anche a più di 2.000 metri, come nel caso di Addis Abeba ed Asmara; spesso e volentieri la capitale costituisce anche la città più popolata dello Stato.


Bandiera Stato  Capitale Abitanti Aggl. urbano Altitudine
bandiera Algeria Algeria Algeri 2.365.000 ab. 3.779.000 ab. 55 m
bandiera Angola Angola Luanda 2.572.000 ab. 9.051.000 ab. 6 m
bandiera Benin Benin Porto-Novo 264.000 ab. 663.000 ab. 38 m
bandiera Botswana Botswana Gaborone 246.000 ab. 445.000 ab. 1.014 m
bandiera Burkina Faso Burkina Faso Ouagadougou 2.684.000 ab. 3.831.000 ab. 305 m
bandiera Burundi Burundi Gitega 192.000 ab. 192.000 ab. 1.505 m
bandiera Camerun Camerun Yaoundé 3.452.000 ab. 4.603.000 ab. 764 m
bandiera Capo Verde Capo Verde Praia 141.000 ab. 141.000 ab. 10 m
bandiera Repubblica Centrafricana Repubblica Centrafricana Bangui 812.000 ab. 1.231.000 ab. 369 m
bandiera Ciad Ciad N'Djamena 1.743.000 ab. 1.743.000 ab. 298 m
bandiera Comore Comore Moroni 75.000 ab. 75.000 ab. 29 m
bandiera Congo Congo Brazzaville 2.061.000 ab. 2.061.000 ab. 290 m
bandiera Repubblica Democratica del Congo Repubblica Democratica
del Congo
Kinshasa 12.836.000 ab. 12.836.000 ab. 280 m
bandiera Costa d'Avorio Costa d'Avorio Yamoussoukro 340.000 ab. 340.000 ab. 214 m
bandiera Egitto Egitto Il Cairo 9.607.000 ab. 20.296.000 ab. 23 m
bandiera Eritrea Eritrea Asmara 834.000 ab. 834.000 ab. 2.325 m
bandiera Eswatini Eswatini Mbabane
(amministrativa)
60.700 ab. 60.700 ab. 1.245 m
    Lobamba
(legislativa)
11.000 ab. 11.000 ab. 694 m
bandiera Etiopia Etiopia Addis Abeba 3.860.000 ab. 5.889.000 ab. 2.355 m
bandiera Gabon Gabon Libreville 599.000 ab. 599.000 ab. 2 m
bandiera Gambia Gambia Banjul 31.100 ab. 1.059.000 ab. 3 m
bandiera Ghana Ghana Accra 1.782.000 ab. 5.431.000 ab. 61 m
bandiera Gibuti Gibuti Gibuti 521.000 ab. 521.000 ab. 14 m
bandiera Guinea Guinea Conakry 2.096.000 ab. 2.973.000 ab. 2 m
bandiera Guinea-Bissau Guinea-Bissau Bissau 492.000 ab. 667.000 ab. 8 m
bandiera Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Malabo 257.000 ab. 257.000 ab. 2 m
bandiera Kenya Kenya Nairobi 4.397.000 ab. 6.599.000 ab. 1.795 m
bandiera Lesotho Lesotho Maseru 331.000 ab. 331.000 ab. 1.600 m
bandiera Liberia Liberia Monrovia 1.745.000 ab. 1.745.000 ab. 8 m
bandiera Libia Libia Tripoli 1.258.000 ab. 1.258.000 ab. 81 m
bandiera Madagascar Madagascar Antananarivo 1.274.000 ab. 2.721.000 ab. 1.275 m
bandiera Malawi Malawi Lilongwe 1.126.000 ab. 1.378.000 ab. 1.050 m
bandiera Mali Mali Bamako 2.704.000 ab. 4.014.000 ab. 330 m
bandiera Marocco Marocco Rabat 533.000 ab. 1.953.000 ab. 11 m
bandiera Mauritania Mauritania Nouakchott 1.237.000 ab. 1.498.000 ab. 7 m
bandiera Maurizio Maurizio Port Louis 146.000 ab. 146.000 ab. 19 m
bandiera Mozambico Mozambico Maputo 1.130.000 ab. 2.553.000 ab. 47 m
bandiera Namibia Namibia Windhoek 512.000 ab. 512.000 ab. 1.655 m
bandiera Niger Niger Niamey 1.408.000 ab. 1.487.000 ab. 207 m
bandiera Nigeria Nigeria Abuja 1.236.000 ab. 3.770.000 ab. 355 m
bandiera Ruanda Ruanda Kigali 1.517.000 ab. 1.517.000 ab. 1.565 m
bandiera São Tomé e Principe São Tomé e Principe São Tomé 78.000 ab. 78.000 ab. 137 m
bandiera Seicelle Seicelle Victoria 29.700 ab. 29.700 ab. 4 m
bandiera Senegal Senegal Dakar 1.477.000 ab. 3.775.000 ab. 22 m
bandiera Sierra Leone Sierra Leone Freetown 1.262.000 ab. 1.458.000 ab. 26 m
bandiera Somalia Somalia Mogadiscio 1.650.000 ab. 2.104.000 ab. 9 m
bandiera Sudafrica Sudafrica Pretoria ^
(amministrativa)
1.619.000 ab. 14.586.000 ab. 1.340 m
    Città del Capo
(legislativa)
3.433.000 ab. 4.448.000 ab. 50 m
    Bloemfontein
(giudiziaria)
540.000 ab. 540.000 ab. 1.395 m
bandiera Sudan Sudan Khartoum 1.411.000 ab. 7.869.000 ab. 382 m
bandiera Sudan del Sud Sudan del Sud Giuba 596.000 ab. 596.000 ab. 550 m
bandiera Tanzania Tanzania Dodoma 765.000 ab. 765.000 ab. 1.125 m
bandiera Togo Togo Lomé 1.350.000 ab. 2.695.000 ab. 63 m
bandiera Tunisia Tunisia Tunisi 603.000 ab. 2.529.000 ab. 4 m
bandiera Uganda Uganda Kampala 1.739.000 ab. 5.407.000 ab. 1.200 m
bandiera Zambia Zambia Lusaka 2.204.000 ab. 3.270.000 ab. 1.280 m
bandiera Zimbabwe Zimbabwe Harare 1.492.000 ab. 2.885.000 ab. 1.490 m

^ forma una conurbazione urbana unica con la più grande Johannesburg.



* dati sugli agglomerati urbani aggiornati al 2022 (stime), quelli sugli abitanti a dati ufficiali o stime più recenti dei vari enti statistici nazionali, quando differenti dagli agglomerati urbani.



Pagine correlate

Egitto




English version of this page