Condividi su
Luoghi suggestivi: Cabo da Roca
CABO DA ROCA IN SINTESI
Altezza 140 m
Coordinate 38° 46' 51" N
Coordinate 9° 30' 2" W
Cabo da Roca si trova in Portogallo ed è un luogo molto importante dal punto di vista geografico, dato che si tratta del punto più occidentale dell'Europa continentale, che a differenza di un suo 'cugino' più noto ed attraente a livello turistico (Capo Nord in Norvegia) detiene a piena ragione.
Dove la terra finisce ed il mare inizia
Questo promontorio roccioso si erge a 140 metri sul livello del mare ed è facilmente raggiungibile dalla capitale Lisbona che dista una quarantina di chilometri; fa parte del comune di Sintra, città ricca di storia e rinomata meta culturale, che figura anche nella lista del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.
Il celebre poeta portoghese Luís de Camões l'aveva descritto come "il punto dove la terra finisce e il mare comincia", poichè dopo Cabo da Roca iniziano centinaia di chilometri di oceano, con l'arcipelago delle Azzorre, anch'esso appartenente al Portogallo, che appare dopo oltre 1.300 Km e dove si trova invece il punto più occidentale d'Europa isole incluse, per la precisione la Ponta dos Capelinhos sull'isola di Faial (le isole più occidentali sono geograficaente nel continente nordamericano).
Natura, storia e clima
Nei pressi di Cabo da Roca è stato costruito nel XVIII secolo un faro molto attivo nel passato vista la posizione strategica, col territorio che fa parte del Parco Naturale di Sintra-Cascais; il promontorio è inoltre frequentemente battuto da forti venti atlantici, con intense nebbie costiere, in particolare in primavera ed estate, con la visibilità e le condizioni meteo che perciò possono variare notevolmente nel giro di pochi minuti.
Cabo da Roca è costituito da rocce granitiche e metamorfiche che risalgono al Paleozoico, le quali hanno subito nel tempo l'azione dall’erosione marina e di processi geologici correlati; sulle scogliere, frastagliate ed alte oltre 100 metri, è piuttosto evidente l'incessante e martellante impatto di vento ed onde oceaniche.
Dato che si tratta di coste atlantiche esposte la vegetazione è abbastanza scarsa ed adattata ad un suolo povero e ventoso, mentre per quanto riguarda gli animali, si trovano soprattutto uccelli marini come il gabbiano reale ed il gheppio, che nidificano sulle falesie, al riparo dai predatori terrestri.
Un'attrazione da non perdere poco distante da Lisbona
Cabo da Roca è stato un cruciale punto di riferimento per i navigatori che solcavano l'Oceano Atlantico ed oggi mantiene una grande importanza a livello geografico, simbolico e scientifico, oltre che essere un frequentato luogo turistico, grazie ai magnifici panorami, meteo permettendo, ed alla relativa vicinanza a Lisbona, da dove si raggiunge in poco più di mezzora.