Home > Mondo > Atlanti 2025
Condividi su

Gli atlanti geografici del 2025: quale scegliere per scuola, studio o passione?

   Tuttora gli atlanti geografici continuano a rappresentare uno strumento insostituibile per esplorare e conoscere il mondo, uno dei metodi migliori per approfondire fenomeni ambientali, geopolitici, storici e culturali. Nonostante l’era digitale l’atlante cartaceo mantiene un grande valore educativo, visivo e pratico, in particolare per studenti, insegnanti ed appassionati di geografia.

Atlanti geografici

   In questo articolo le principali novità editoriali del 2025 in ambito di atlanti geografici, dallo storico e sempre attuale Atlante De Agostini, disponibile nelle versioni Classico e Metodico, fino all’Atlante Geopolitico Treccani, ricco di approfondimenti globali, passando per le nuove edizioni firmate Giunti, Mondadori e Zanichelli.

   Che tu stia cercando un atlante per la scuola, per lo studio universitario o semplicemente per viaggiare con la mente, qui troverai delle informazioni utili per scegliere il migliore atlante mondiale geografico del 2025 ed il più adatto alle tue esigenze.


   Atlante Geografico De Agostini

   L'Atlante Geografico De Agostini è da diverso tempo l'opera di riferimento per gli atlanti geografici. Può essere utile sia per delle ricerche scolastiche che per migliorare la conoscenza personale della geografia e del Pianeta in cui viviamo.

   Grazie al grande formato (27,5 cm x 37,5 cm) offre una rappresentazione molto dettagliata e chiara, con mappe dei Continenti e delle principali aree geografiche, più una sezione di approfondimento sull'Italia. L'ultima edizione è uscita a fine Maggio 2025.

   Nelle sue 368 pagine trovano spazio contenuti di vario genere, sempre aggiornati e completi, dalle mappe fisico-politiche che costituiscono l'ossatura dell'opera, alla sezione enciclopedica per approfondire temi scientifici, ambientali e sociali di grande attualità, alle mappe tematiche su argomenti specifici come la natura, la demografia e l'urbanizzazione.

   Molto utile infine la sezione dedicata ai confronti fra tutti gli Stati del Mondo coi dati statistici più importanti che permettono di comparare due o più Paesi sul piano economico e demografico.

   Ancora oggi resta un'opera che non può mancare in una libreria di ogni appassionato di geografia, grazie alla grande cura della De Agostini nei suoi prodotti in ambito geografico e non solo.
Copertina Atlante Geografico De Agostini 2025
Atlante Geografico De Agostini 2025
L'ultima edizione del classico atlante, con cartografia fisica-politica aggiornata, infografiche, dati statistici e numerosi approfondimenti.
Acquista in sconto su IBS


   Atlante Geografico Metodico 2025-2026

   Da oltre un secolo la De Agostini pubblica una versione dell'atlante pensata per lo studio e le scuole medie e superiori, denominata Atlante Geografico Metodico, con una maggiore attenzione alla didattica rispetto all'opera classica.

   Il formato è leggermente inferiore (24,8 cm x 34,8 cm) per una maggiore maneggevolezza, visto il suo utilizzo anche a scuola, oltre che a casa.

   L'ultima edizione, uscita a fine Maggio, consiste di 336 pagine dove vengono approfonditi tutti gli aspetti geografici con l'ausilio della cartografia e di testi divulgativi, infografiche, dati statistici e mappe tematiche.

   Geografia fisica e umana, ma anche geopolitica, astronomia, geologia e tutto quello che riguarda il nostro Pianeta, con dati chiari e sintetici, rappresentati con l'utilizzo di infografiche moderne e sempre aggiornate agli eventi più recenti.
Copertina Atlante Geografico Metodico De Agostini 2025-2026
Atlante Geografico Metodico De Agostini 2025-2026
La versione aggiornata dell'atlante metodico, sempre in trasformazione e in evoluzione, per restare al passo coi tempi e gli eventi geopolitici più recenti.
Acquista in sconto su IBS


   Atlante Geografico Giunti 2025

   La casa editrice Giunti pubblica con buona frequenza un atlante più compatto (192 pagine), che si rivolge ai bambini dagli 8 anni in su ed ai ragazzi che frequentano le scuole medie, per avvicinarli al fantastico mondo della geografia.

   L'opera punta molto sull'impatto visivo ed include oltre alla Terra anche gli altri pianeti del Sistema Solare.

   Carte tematiche, fisiche e politiche, dati e grafici esposti in maniera semplice e chiara, adatta ad un pubblico giovane, con particolare attenzione alle regioni d'Italia.
Copertina Atlante Geografico per la scuola
Atlante Geografico Giunti Scuola 2025
La versione aggiornata dell'atlante pensato soprattutto per le scuole elementari e medie, con mappe e dati allineati agli ultimi eventi mondiali.
Acquista in sconto su IBS


   Dal 22 Settembre 2025 dovrebbe essere inoltre disponibile la versione aggiornata dell'Atlante Geografico Mondiale della Libreria Geografica, un'opera più compatta rispetto agli atlanti della De Agostini, adatta a chi vuole risparmiare, ma senza rinunciare a delle buone mappe. Ne esiste anche una versione tascabile, con la nuova edizione disponibile dall'1 Ottobre 2025.

   Un volume più completo e corposo è l'Atlante Geografico Moderno, pubblicato nel 2024 e che include una espansione online. Dopo una prima parte enciclopedica sui principali temi astronomici, geologici e climatici, si passa alle sezioni cartografiche di Italia, Europa e degli altri Continenti, con mappe generali e più dettagliate su specifiche regioni; completano l'opera dati statistici ed infografiche sulle regioni italiane e sui Paesi del Mondo.
Copertina Atlante Geografico Moderno
Atlante Geografico Moderno Libreria Geografica 2024
L'ultima versione dell'opera più completa ed articolata per quanto riguarda gli atlanti di questa casa editrice.
Acquista in sconto su IBS


   La Treccani pubblica invece verso la fine di ogni anno un atlante geopolitico, più incentrato sui fatti di attualità come le guerre in corso ed i grandi temi sociali, ambientali ed economici, con l'ausilio di articoli ed approfondimenti di esperti del settore, mentre le mappe geografiche classiche hanno uno spazio più marginale.
Copertina Atlante Geopolitico
Atlante Geopolitico Treccani 2024
La versione più recente dell'atlante edito dalla Treccani, con oltre 800 pagine che aiutano a comprendere meglio i conflitti in corso, non solo militari ma anche di tipo economico.
Acquista in sconto su IBS



Pagine correlate

Indice A-Z Paesi del Mondo