Home > Asia > Mappa politica e fisica
Condividi su
   Nelle due mappe sottostanti la suddivisione politica dell'Asia e le maggiori caratteristiche fisiche del Continente, dalle montagne alle pianure, dai mari ai laghi e fiumi.

Cartina politica Asia

   Fanno parte dell'Asia 50 Paesi, oltre a 5 piccole dipendenze di Regno Unito, Cina e Australia. La Russia è suddivisa fra Europa ed Asia, così come la Turchia ed il Kazakhistan, che però hanno la parte di territorio europea molto più ridotta rispetto a quella asiatica. Il Sinai si trova in Asia ma fa parte di un Paese africano, l'Egitto, mentre l'isola di Socotra, che appartiene allo Yemen, è considerata a livello geografico in Africa.

   Gli Stati più piccoli sono le Maldive, Singapore ed il Bahrein, tutti sotto i mille chilometri quadrati di superficie, impossibili da vedere su una mappa generica del più grande Continente del nostro Pianeta.

   Per via della proiezione di Mercatore la Russia, che è più vicina al Polo, sembra molto più grande rispetto alla Cina, quando invece ha una superficie di 17 milioni di chilometri quadrati contro i quasi 10 milioni della Cina; per lo stesso motivo anche il territorio del Kazakhistan sembra più ampio rispetto a quello dell'India, che in realtà è il terzo Paese dell'Asia in ordine di grandezza.

Cartina fisica Asia

   La caratteristica morfologica più evidente che si evince dalla cartina fisica dell'Asia è l'ampia area montuosa compresa fra Cina sud-occidentale, Nepal ed India settentrionale, dove infatti si trovano le montagne più alte del Pianeta, a partire dall'Everest, situato nella catena montuosa dell'Himalaya.

   Si notano inoltre le tantissime isole situate principalmente nell'Oceano Pacifico, dal Giappone alle Filippine ed all'Indonesia, il più grande Stato insulare del Mondo; il Borneo è l'unica isola della Terra suddivisa fra 3 Stati, Indonesia, Malaysia e Brunei.

   L'altitudine media è la più alta fra tutti i Continenti, 960 metri, ed in effetti non si vedono grandissime pianure, ad eccezione di quella Siberiana ad est degli Urali, lunga e stretta catena montuosa che divide l'Asia dall'Europa.