In Trentino-Alto Adige nasce il più lungo fiume a scorrere almeno in parte in Italia, stiamo parlando della Drava, che però abbandona ben presto il nostro Paese per continuare il suo corso in Austria e raggiungere il Danubio dopo oltre 700 chilometri.| Fiume | Lunghezza | Sorgente | Foce | Province attraversate |
| Drava (1) | 749 Km | Sella di Dobbiaco | Danubio | Bolzano |
| Adige (2) | 410 Km | Passo Resia | Mar Adriatico | Bolzano, Trento, Verona, Rovigo, Padova, Venezia |
| Brenta (3) | 174 Km | Laghi di Levico e Caldonazzo | Mar Adriatico | Trento, Vicenza, Padova, Venezia |
| Chiese (4) | 160 Km | Monte Fumo (Adamello) | Oglio | Trento, Brescia, Mantova |
| Noce | 105 Km | Corno dei Tre Signori | Adige | Trento |
| Isarco | 95 Km | Passo del Brennero | Adige | Bolzano |
| Rienza | 90 Km | Tre Cime di Lavaredo | Isarco | Bolzano |
| Avisio | 89 Km | Marmolada | Adige | Trento |
| Sarca (5) | 78 Km | Madonna di Campiglio | Lago di Garda | Trento |
| Cismon (6) | 53 Km | Passo Rolle | Brenta | Trento, Belluno, Vicenza |
| Astico (7) | 53 Km | Monte Plaut | Tesina | Trento, Vicenza |
| Aurino | 50 Km | Vetta d'Italia | Rienza | Bolzano |