L'Italia è suddivisa amministrativamente in 20 regioni, tra cui ve ne sono 5 a statuto speciale e quindi con maggior autonomia, si tratta di Friuli-Venezia Giulia, Sardegna, Sicilia, Trentino-Alto Adige e Valle d'Aosta.
Il territorio complessivo dello Stato è di 302.068 Km², mentre la popolazione al censimento del 9 ottobre 2011 ammontava a 59.434.000 abitanti; all'1 gennaio 2021 gli abitanti erano 59.258.000, in netto calo rispetto alla stessa data del 2020 (59.641.000 ab.), trend confermato da qualche anno a questa parte.
Regione più estesa: Sicilia 25.833 Km² Regione meno estesa: Valle d'Aosta 3.261 Km² Regione più popolata: Lombardia 9.967.000 ab. Regione meno popolata: Valle d'Aosta 123.900 ab. Regione con maggior densità: Lombardia 418 ab/Km² Regione con minor densità: Valle d'Aosta 38 ab/Km²
Per ognuna delle regioni italiane una mappa coi capoluoghi ed il monte più alto, la mappa di tutti i comuni suddivisi per provincia e la mappa coi comuni più popolati.