In rapporto ai fiumi europei l'Italia non ha grandi corsi d'acqua per quanto riguarda la lunghezza, questo perchè il Paese è chiuso a nord dalle Alpi e non ha mai una grande estensione; il Po, il fiume italiano più lungo, lo attraversa comunque da ovest ad est per buona parte della sua porzione più ampia, comprendente la Pianura Padana, dato che nasce sulle pendici del Monviso , a poco meno di 2 chilometri dal confine con la Francia.| Fiume | Lungh. | Foce | Regioni | Nota |
| Drava | 749 Km | Danubio | Trentino-Alto Adige, Austria, Slovenia, Croazia, Ungheria |
Solo i primi 10 chilometri sono in Italia, il resto del corso si sviluppa fra Austria, Slovenia, Croazia ed Ungheria |
| Po | 652 Km | Mar Adriatico | Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto |
E' di gran lunga anche il fiume con la portata maggiore |
| Adige | 410 Km | Mar Adriatico | Trentino Alto-Adige, Veneto | |
| Tevere | 405 Km | Mar Tirreno | Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio |
Mussolini modificò i confini fra Emilia-Romagna e Toscana per far nascere il fiume nella sua regione |
| Adda | 313 Km | Po | Lombardia | |
| Oglio | 280 Km | Po | Lombardia | |
| Tànaro | 276 Km | Po | Liguria, Piemonte, Lombardia | Sarebbe il fiume più lungo d'Italia (712 Km) se i geografi antichi avessero considerato il Po come suo affluente |
| Ticino | 248 Km | Po | Svizzera, Piemonte, Lombardia | La sorgente è in Svizzera, come i primi 104 Km del suo corso, secondo fiume italiano per portata d'acqua |
| Arno | 241 Km | Mar Ligure | Toscana | |
| Piave | 231 Km | Mar Adriatico | Friuli-Venezia Giulia, Veneto | |
| Reno | 211 Km | Mar Adriatico | Toscana, Emilia-Romagna | |
| Sarca-Mincio | 194 Km | Po | Trentino-Alto Adige, Veneto, Lombardia |
Si chiama Sarca nella parte trentina, esce dal Lago di Garda col nome di Mincio |
| Volturno | 175 Km | Mar Tirreno | Molise, Campania | |
| Brenta | 174 Km | Mar Adriatico | Trentino-Alto Adige, Veneto | |
| Secchia | 172 Km | Po | Emilia-Romagna, Lombardia | |
| Ofanto | 170 Km | Mar Adriatico | Campania, Basilicata, Puglia | |
| Tagliamento | 170 Km | Mar Adriatico | Veneto, Friuli-Venezia Giulia | |
| Dora Baltea | 168 Km | Po | Valle d'Aosta, Piemonte | |
| Chiese | 160 Km | Oglio | Trentino-Alto Adige, Lombardia | |
| Ombrone | 160 Km | Mar Tirreno | Toscana | |
| Liri-Garigliano | 158 Km | Mar Tirreno | Abruzzo, Lazio, Campania | Assume il nome Garigliano nell'ultimo tratto alla confluenza del Liri col Gari |
| Bòrmida | 153 Km | Tànaro | Liguria, Piemonte | |
| Tirso | 152 Km | Mar di Sardegna | Sardegna | Fiume più lungo su un'isola italiana |
| Basento | 149 Km | Mare Ionio | Basilicata | |
| Panaro | 148 Km | Po | Emilia-Romagna | |
| Aterno-Pescara | 145 Km | Mar Adriatico | Abruzzo |