La Valle d'Aosta è la regione più piccola, meno popolata e con minore densità abitativa di tutta l'Italia; si trova nella parte nordoccidentale ed il territorio è completamente montuoso (come il Trentino-Alto Adige), senza colline o pianure, ma solo alcune vallate.| Superficie: | 3.261 Km² | 
| Abitanti: | 123.000 (stime Settembre 2024) | 
| Densità: | 38 ab/Km² | 
| Capoluogo: | Aosta 33.100 ab. | 
| Capoluoghi di provincia: | - | 
| Altri comuni: | Sarre 4.800 ab. Chatillon 4.400 ab. Saint-Vincent 4.400 ab. Quart 4.100 ab. Pont-Saint-Martin 3.500 ab. Saint-Christophe 3.500 ab. Gressan 3.400 ab. Saint-Pierre 3.200 ab. Nus 3.000 ab.  | 
									
| Confini: | Svizzera a NORD Francia a OVEST Piemonte a SUD ed EST  | 
									
| Monti principali: | Monte Bianco 4.809 m Lyskamm (Monte Rosa) 4.527 m Cervino 4.478 m Gran Paradiso 4.061 m  | 
									
| Fiumi principali: | Dora Baltea 168 Km Buthier 40 Km Lys 38 Km  | 
									
| Laghi principali: | Lago di Place Moulin (artificiale) 1,76 Km² Lago di Cignana (artificiale) 0,72 Km² Lago Verney 0,2 Km²  | 
									
| Isole principali: | - |