Condividi su
Stato di Nuova Zelanda
New Zealand
Aotearoa
La Nuova Zelanda è formata da 2 isole principali (del Nord e del Sud) ed è in prevalenza montuosa; dopo l'Australia è la seconda Nazione più importante dell'Oceania, anche se sia territorio che popolazione sono di molto inferiori.
Forma di governo Monarchia parlamentare
Superficie 269.652 Km²
Popolazione 4.700.000 ab. (censimento 2018)
Popolazione 5.124.000 ab. (stime 2022)
Densità 19 ab/Km²
Capitale Wellington (216.000 ab., 433.000 aggl. urbano)
Moneta Dollaro neozelandese
Indice di sviluppo umano 0,937 (13° posto)
Lingua Inglese, Maori (entrambe ufficiali)
Speranza di vita M 81 anni, F 85 anni
Territori Esterni Isole Cook (237 Km², 15.000 ab.)
Territori Esterni Niue (261 Km², 1.930 ab.)
Territori Esterni Tokelau (11 Km², 1.750 ab.)
GEOGRAFIA FISICA DELLA NUOVA ZELANDA
Isole e coste
La Nuova Zelanda è un arcipelago formato da due isole principali, Isola del Nord (114.154 Km²) ed Isola del Sud (150.416 Km²), che nel complesso costituiscono il 98% della superficie del Paese, più diverse altre isole minori distanti da poche centinaia di metri fino ad oltre 500 chilometri dalle due maggiori; fra queste le più estese sono Stewart/Rakiura (1.681 Km²), le Isole Chatham/Rekohu (963 Km² in totale, 920 Km² l'omonima isola principale) e le Isole Auckland (625 Km², 510 Km² l'isola maggiore); lo sviluppo costiero complessivo è di circa 15.000 Km, anche per la presenza di numerosi fiordi nella zona più meridionale della Nazione.
Territorio, monti e pianure
Il territorio neozelandese è in buona parte montuoso e collinare, mentre le aree pianeggianti sono piuttosto circoscritte e poco estese; sull'Isola del Sud si raggiungono le altezze maggiori, con il Monte Cook (3.754 m.) nelle Alpi Meridionali, che corrono parallele alla costa occidentale, come massima vetta del Paese; l'Isola del Nord ha cime al massimo alte poco meno di 3.000 metri, ma anche una decina di vulcani attivi.
Fiumi e laghi
La Nuova Zelanda ha una rete idrografica piuttosto sviluppata, ma la limitata estensione del territorio e la disposizione delle catene montuose principali non ha permesso lo sviluppo di sistemi fluviali complessi, il Waikato (425 Km), nell'Isola del Nord, è il corso d'acqua più lungo, seguono Clutha/Mata-Au (322 Km), Whanganui (290 Km) e Taieri (288 Km).
Anche i laghi sono piuttosto numerosi, perlopiù di origine vulcanica, come il Taupo (613 Km²), il più esteso della Nazione, nell'Isola del Nord, e di origine glaciale nell'Isola del Sud, dove si trovano gli altri bacini lacustri più ampi, ad iniziare da Te Anau (344 Km²), Wakatipu (295 Km²) e Wanaka (201 Km²).
Clima
Il clima è temperato oceanico, con precipitazioni abbastanza copiose, specialmente nelle aree occidentali del Paese, e temperature medie annuali non molto elevate (13°C a Wellington), ma nel contempo escursioni termiche stagionali generalmente limitate.
ETNIE, RELIGIONI E CITTÀ DELLA NUOVA ZELANDA
La Nuova Zelanda è suddivisa a livello amministrativo in 16 regioni, oltre a due aree esterne e tre territori esterni (Isole Cook, Niue e Tokelau); il tasso di urbanizzazione è dell'84%.
Oltre 3/4 della popolazione vive sull'Isola del Nord, dove si trova l'unica città che supera il milione di abitanti, Auckland (1.463.000 ab.), seguita da Christchurch (381.000 ab.), il maggior centro urbano nell'Isola del Sud e dalla capitale Wellington (216.000 ab., 433.000 aggl. urbano); superano le centomila persone anche Hamilton (179.000 ab.), Tauranga (155.000 ab.), Lower Hutt (112.000 ab.) e Dunedin (105.000 ab.).
Il 69% dei neozelandesi è di origini europee, il 13% maori, l'11% di etnia asiatica ed il 7% polinesiana; poco più della metà della popolazione professa una religione, i cristiani sono il 37,3%, mentre induismo (2,6%), islamismo (1,3%) e buddismo (1,1%) vantano una quota molto più bassa.
TURISMO IN NUOVA ZELANDA
La Nuova Zelanda è visitata ogni anno da oltre 3 milioni di turisti, attirati in particolare dai suoi paesaggi mozzafiato e dalla possibilità di svolgere numerose attività avventurose e sport estremi.
Siti web turistici: 100% Pure New Zealand 
Testi ed Articoli: Città e Capitali Estreme: Wellington
Testi ed Articoli: Isole degli Antipodi, solo per i pinguini
Primo video di una breve spettacolare serie dedicata a questo affascinante Paese.