Condividi su
Bandiera del Belize
Belize
   Stato del Centramerica posto a sud-est del Messico e bagnato ad est dal Mar dei Caraibi (o Mar delle Antille); il territorio del Belize è pianeggiante, se escludiamo la zona dei Monti Maya, che superano di poco i 1.000 metri d'altezza; il clima è piuttosto caldo, con alto tasso di umidità dovuto anche alla presenza di molti fiumi e zone paludose.
Forma di governo Monarchia costituzionale parlamentare
Superficie 22.965 Km²
Popolazione 397.000 ab. (censimento 2022)
Popolazione 418.000 ab. (stime 2025)
Densità 18 ab/Km²
Capitale Belmopan (20.800 ab.)
Moneta Dollaro del Belize
Indice di sviluppo umano 0,683 (123° posto)
Lingua Inglese (ufficiale), Spagnolo, Creolo-inglese, idiomi Maya
Speranza di vita M 72 anni, F 78 anni
Localizzazione Belize

Confini:

Messico a NORD
Guatemala ad OVEST e SUD
Oceano Atlantico (Mar dei Caraibi) ad EST
Cartine del Belize con distretti e città maggiori

GEOGRAFIA FISICA DEL BELIZE

Territorio, monti e isole

   Il territorio del Belize è in buona parte pianeggiante o leggermente ondulato, se si esclude la parte centro-meridionale, occupata dai Monti Maya, catena montuosa che comunque non raggiunge grandi altezze ed ha come culmine il Doyle's Delight (1.124 m.), cima più elevata del Paese.

   Al largo della costa si trovano diversi gruppi di isole di origine corallina, la maggior parte di estensione molto limitata, se escludiamo Douglas Cay (65 Km²), che con altre isole minori forma l'Atollo Turneffe e Ambergris Caye (64 Km²), nell'omonimo arcipelago; lo sviluppo costiero è di 475 chilometri.

Fiumi e laghi

   La rete idrografica del Belize è abbastanza sviluppata, con i fiumi maggiori che hanno la loro sorgente nei Monti Maya, a partire dal Belize (290 Km, incluso il Mopan, che nasce e scorre per lo più in Guatemala); gli altri corsi d'acqua principali sono il New River, il Río Hondo ed il Sibun; diversi anche i laghi, specialmente nella piatta area settentrionale del Paese, che vede formarsi numerosi acquitrini nella stagione delle piogge, New River Lagoon, Northern Lagoon e Southern Lagoon i tre bacini lacustri più ampi.

Clima

   Il clima è di tipo tropicale, con un tasso di umidità molto elevato e precipitazioni abbondanti in tutto il Paese, concentrate soprattutto fra Giugno e Dicembre; le temperature massime medie non variano di molto nel corso dell'anno e sono comprese fra 28°-33°C, con minime di 5-6 gradi inferiori; il Belize si trova inoltre in un'area spesso devastata dagli uragani.

ETNIE, RELIGIONI E CITTÀ DEL BELIZE

   Il Belize è suddiviso a livello amministrativo in 6 distretti ed è il Paese con la minor densità di popolamento del Centro-America, il tasso di urbanizzazione è piuttosto basso, 45%; Belize City (67.000 ab.) è l'unico centro urbano di una certa rilevanza, visto che le altre due maggiori cittadine, la capitale Belmopan (20.800 ab.) e San Pedro (15.500 ab.) hanno una popolazione molto più ridotta.

   I Meticci (52%) sono il gruppo etnico più numeroso, seguiti da Creoli (25%), Maya (11%) e Garifuna (4%); cattolicesimo (32%) e protestantesimo (30%) le due fedi più professate, mentre il 31% della popolazione non è religioso.

TURISMO IN BELIZE


   Il turismo sta assumendo un ruolo sempre più importante nell'economia del Belize, che può contare sia su un ambiente molto spettacolare, che su diversi siti archeologici maya; imperdibile la barriera corallina che si sviluppa per circa 300 chilometri.

   Siti web turistici: Belize Tourism Board In Inglese

Breve video in inglese che illustra le peculiarità di questo Paese.



Belmopan



English version of this page