Superficie 128 Km² Volume 0,586 Km³ Profondità media 4,3 m Profondità massima 6 m Altitudine 258 m
RegioneUmbria Tipologia Tettonico Immissari principali Paganico, Pescia Emissari principali nessuno di origine naturale Isole Isola Polvese, Isola Maggiore, Isola Minore
E' il quarto lago più esteso italiano, primo fra quelli non prealpini, con una superficie totale di 128 Km²; ha una forma tondeggiante ed è di origine alluvionale ed in parte tettonica.
Il lago Trasimeno contiene una quantità d'acqua limitata se paragonato ad altri bacini lacustri, raggiunge infatti al massimo una profondità di soli 6 metri; è alimentato solamente da brevi corsi d'acqua e non ha nessun emissario naturale, anche se è collegato fin dai tempi dei romani al Tevere, grazie ad opere umane.
Nel lago sono presenti 3 isole, in ordine di grandezza Polvese (70 ettari), Maggiore e Minore, con le prime due che sono raggiungibili tramite un servizio pubblico di traghetti.
Questo grande bacino lacustre si trova completamente in Umbria, nella provincia di Perugia e dista una ventina di chilometri dal capoluogo; i comuni principali sono Castiglione del Lago e Passignano sul Trasimeno.