Home > America del Nord e Centrale > Mappa politica e fisica
Condividi su
   In queste mappe l'America del Nord e Centrale con la sua suddivisione politica e le principali caratteristiche fisiche, come catene montuose, pianure, laghi, oceani ed isole.

Cartina politica Nord-centroamerica

   Fanno parte del Nordamerica solo 3 Stati, Canada, Stati Uniti e Messico, coi primi due che costituiscono gran parte della superficie del Continente, che comprende anche l'isola più grande del Mondo, la Groenlandia (non visibile sulla mappa), dipendenza della Danimarca; il Canada in apparenza sembra molto più esteso degli Stati Uniti, ma questo è dovuto alla proiezione di Mercatore che si usa sulla maggior parte delle mappe.

   Al contrario tutti i Paesi del Centroamerica hanno un'area ridotta, al massimo poco sopra i centomila chilometri quadrati, con tanti staterelli nel Mar dei Caraibi sotto i mille chilometri quadrati, più diverse piccole dipendenze di Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Paesi Bassi.

Cartina Caraibi

   Nella seconda cartina il dettaglio degli Stati e delle Dipendenze nel Mar dei Caraibi, in particolare delle Piccole Antille, che su una mappa completa del Continente appaiono solo come dei puntini.

Cartina fisica Nord-centroamerica

   Dalla cartina fisica si può notare come l'area occidentale del Continente, così come gran parte dell'America Centrale, siano piuttosto montuose, in particolare un'ampia porzione degli Stati Uniti, caratterizzata dalle Montagne Rocciose, che si estendono anche nel vicino Canada.

   Un'altra caratteristica del Continente è la presenza di diversi laghi molto ampi, con la regione dei Grandi Laghi, che comprende 5 dei 13 laghi più estesi del Mondo; in più altri 3 laghi canadesi si trovano fra l'ottava e dodicesima posizione della graduatoria.

   Tutte le isole maggiori si trovano invece nella parte settentrionale del Nordamerica, a partire dalla Groenlandia, più 3 isole del Canada, Baffin, Victoria ed Ellesmere, comprese nelle dieci isole più grandi della Terra.